Passa al contenuto

ProCentric Configuration

La configurazione minima per gestire correttamente il sistema televisivo è piuttosto semplice. E' necessaria una VLAN isolata con dhcp server. I televisori possono essere connessi sia in rete cablata che WiFi, soltanto nel caso che gli ospiti possano accedere ai dispositivi od alla stessa rete in cui sono ospitati, è necessario provvedere agli isolamenti corretti affinchè ogni ospite possa vedere il proprio dispositivo. 

La connessione tra televisore e server, invece dev'essere sempre garantita bidirezionalmente. Lo schema da considerare, nel suo scenario più complesso, è questo:


Dove Sono Necessari:

Porte Fisiche:

  •  Una porta nella vlan di gestione, normalmente la stessa dell'amministrazione  (esempio: VLAN100), con indirizzo ip statico assegnato
  • Una porta nella vlan di distribuzione, con le seguenti regole:

DHCP Server:

  • VLAN Dedicata (esempio, 101)
  • DHCP Server con accesso ad internet (esempio, spazio 10.7.20.0/24 e gateway 10.7.20.1) 
  • DHCP Pool da definire (esempio: 10.7.20.10-10.7.20.250)
  • Indirizzo ip Statico per il server lato distribuzione (esempio 10.7.20.9)
  • Eventuale Option 67 su ip statico del server (esempio OPTION 067 format text, value 10.7.20.9:8070)

WiFi:

  • SSID: LGW
  • Password: 135798642 (un codice numerico che sia facilmente inseribile con il telecomando)

Si consiglia di utilizzare le ppsk per evitare il proliferare degli ssid.


Accesso Remoto

Per l'assistenza remota si richiede un accesso VPN all'interfaccia di gestione del server ProCentric od il forward pubblico verso di essa.


CLOUD

Per la versione cloud del servizio, lo schema resta lo stesso, salvo il server avere un url pubblico. Non è necessario aprire alcuna porta dalla rete tv. I dispositivi restano operativi anche in caso di assenza rete.